🇪🇺New opportunity to join the SASA family!
For years, the association’s activities have been primarily focused on the engineering faculty ecosystem. For the upcoming season, our administrative bodies have been working on creating a new Board, which will play a crucial role in the association’s operations. The Executive Board will consist of students and young professionals passionate about the aerospace sector, equipped with managerial skills.
It is important to emphasize that SASA’s activities are non-profit, and members operate on a voluntary basis. Just as with the technical activities of SASA teams, the administrative activities aim to provide students with practical opportunities to apply the knowledge gained during their studies. Additionally, these activities offer guidance and experience in the aerospace sector, thanks to SASA’s established relationships with leading companies in the Italian aerospace industry.
Â
Â
🇮🇹Nuova opportunità per entrare a far parte della famiglia SASA!
Da anni, le attività dell’associazione sono focalizzate principalmente sull’ecosistema delle facoltà di ingegneria. Per la prossima stagione, i nostri organi amministrativi hanno lavorato alla creazione di una nuova Board, che avrà un ruolo cruciale nel funzionamento dell’associazione. L’Executive Board sarà composta da studenti e giovani appassionati del settore aerospaziale, dotati di competenze manageriali.
È importante sottolineare che le attività di SASA sono senza scopo di lucro e i soci operano su base volontaria. Come avviene per le attività tecniche dei team di SASA, anche le attività amministrative sono finalizzate a offrire agli studenti opportunità pratiche per applicare le conoscenze acquisite durante il percorso di studi. Inoltre, queste attività forniscono orientamento e esperienza nel settore aerospaziale, grazie ai rapporti consolidati tra SASA e le principali realtà del settore aerospaziale italiano.
Â
Le posizioni in SASA Executive Board sono fortemente consigliate a studenti con percorso di studi coerente con il ruolo. La lingua sarà principalmente ITALIANO per le attività interne, è richiesta un’ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato. Per tutti i ruoli l’attività media prevista è di poche ore settimanali senza obbligo di presenza. Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo sasa-administration@uniroma1.itÂ






